Scautismo internazionale

LO SCAUTISMO, un movimento educativo internazionale

Lo Scautismo e il Guidismo sono un movimento educativo di giovani e di adulti che si propone come obiettivo la formazione integrale della persona secondo i principi ed i valori definiti dal fondatore Robert Baden-Powell (1857-1941).
Il movimento è diffuso in tutto il mondo, le associazioni giovanili sono coordinate dall’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WOSM/OMMS) e dall’Associazione Mondiale delle Guide Esploratrici (WAGGGS/AMGE), mentre gli scout adulti fanno riferimento all’organizzazione mondiale ISGF International Scout and Guide Fellowshipe – AISG Amitié Internationale Scoute et Guide.
Il percorso educativo si realizza attraverso la fantasia, il gioco, l’avventura, la vita all’aria aperta, l’esperienza comunitaria e lo sviluppo della dimensione sociale e spirituale.
I "quattro punti" del metodo scout si collocano nella "formazione del carattere, nella abilità manuale, nella salute e forza fisica, nel servizio a prossimo", qualità semplici, ma necessarie per formare persone libere e buoni cittadini.
Lo scout e la guida vogliono da adulti continuare a crescere per contribuire al operare per un mondo di pace, più giusto.
Lo scautismo e il guidismo si aprono anche a coloro che vogliono fare educazione permanente con il metodo scout e a testimoniarne i valori.
(scheda elaborata: da "Cos'è lo scoutismo" pubblicato in masci.it)