Eventi 2024

ATTIVITA' ED EVENTI 2024
LA PACE È NELLE NOSTRE MANI:
SIAMO NOI, UOMINI E DONNE DI TUTTO IL
MONDO CHE DOBBIAMO COSTRUIRLA.
LA LUCE CONSERVATA IN TERRA SANTA OGNI ANNO VIAGGIA IN TUTTO IL MONDO E ACCENDE ALTRE LUCI COME SIMBOLO DI PACE E FRATELLANZA FRA I POPOLI.
LO SCAUTISMO PORTA
LA LUCE DI BETLEMME A MONZA
CERIMONIA DI ACCOGLIENZA
SABATO 21 DICEMBRE 2024 ORE 19
CRIPTA DEL DUOMO DI MONZA
Vedi dettagli in locandina
FINIRA' LA GUERRA IN UCRAINA?
MARTEDI' 17 DICEMBRE 2024 - ORE 21
Biblioteca del Carrobiolo, MONZA
Biblioteca del Carrobiolo, MONZA
(Vicolo Carrobiolo 4 - Parcheggio interno)
Intervengono:
Alfonso Somoza
giornalista e scrittore esperto di geopolitica
Padre Luca Bovio
Missionario della Madonna della Consolata
Eskenosen odv, in continuità con le Challenge lanciate nei tre anni trascorsi, prosegue con una nuova iniziativa di raccolta fondi finalizzata all'acquisto di generatori per dare elettricità alle abitazioni superstiti.
Le donazioni possono essere detratte
Associazione Eskenosen, 22100 COMO, via Prudenziana, 27
C.F. C.F. 95080660137
BCC Cantù Filiale di Como
IBAN: IT67Z 0843010900000000260881
Causale: "Solidarietà Ucraina"
Una volta fatto il bonifico inviare una email a: eskenosen@eskenosen.org
Indicando il proprio Codice Fiscale e la data della donazione
Vedi dettagli in locandina

SPIRITUALITA' SCOUT
Giornata della Memoria 2024
S. Messa in ricordo
dei Fratelli Scout tornati alla Casa del Padre
Martedì 5 novembre 2024, ore 18.30
Cripta Oratorio di San Gerardo
Via Cremona, 7 - Monza (mappa)
Le Comunità MASCI di MonzaBrianza, Cinisello e Seregno, in collaborazione con la Pattuglia Colico, ricordano le persone care con le quali hanno condiviso un tratto di Strada, perchè il loro ricordo sia sempre vivo nei nostri cuori.
La S. Messa sarà celebrata da Padre Bernardino Bacchion, Assistente Ecclesiastico della Comunità degli Adulti Scout di MonzaBrianza.

TEMPO DEL CREATO 2024
... un filo rosso di relazioni e di impegno per la pace e il rispetto del creato
Creare e intrecciare fili rossi di relazioni per unire le forze e aiutarci. gli uni gli altri, e contribuire alla rinascita del Creato, animati da visioni di amore, di fratellanza e di giustizia per tutti.
Con queste premesse vorremmo iniziare un "percorso pluriennale" per tirare dei fili rossi di relazioni a Monza e in Brianza per mettere in connessione, annodare, dialogare e unire con un unico messaggio:
"ripartiamo da noi per costruire un Creato di giustizia e di pace che accolga tutti".
SABATO 19 OTTOBRE 2024
Casa del Volontariato - Monza (mappa)
ore 11
- piantumazione di un albero in memoria di
Beniamino Casati e Maria Gaiotta;
- inizio del progetto "FILI ROSSI"
ore 12 - Rinfresco

Al Cuore della Democrazia
Giovedì 27 giugno 2024 - ore 20.30
Presso Biblioteca Carrobiolo - Vicolo Carrobiolo 4 - Monza
A 15 giorni dalle Elezioni Europee e 15 giorni prima della cinquantesima
edizione delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani in programma a Trieste a luglio, gli adulti scout di Monza e Brianza e l’Associazione Il Carrobiolo invitano a riflettere su un tema fondamentale per la nostra società.
Ci aiuterà la memoria della saggezza e della audacia di Davide Sassoli che in questi stessi giorni, nel 2019, era eletto presidente
del Parlamento Europeo. Per tre anni, prima che una dura malattia lo riportasse alla Casa del Padre. Come lui vogliamo nuotare controcorrente: le strade da percorrere ci sono, occorre il coraggio di avventurarvisi!
INTRODUCONO:
- Onorevole Francesco Prina, già sindaco di Corbetta
- Senatore Roberto Rampi, MASCI MonzaBrianza
Vedi altri dettagli sulla locandina

FRATTURE GENERATIVE - Dall'Ucraina a Monza
Tre incontri guidati a partire dalle testimonianze di giovani rifugiati ucraini...
Prima tappa - 19 aprile 2024
Seconda tappa - 3 maggio 2024Terza tappa - 17 maggio 2024
Biblioteca Carrobiolo (vicolo Carrobiolo 4b)
17.30 - 19.00
Iscrizione gratuita entro entro lunedì 15 aprile
Per informazioni: gspreafico@gmail.com
Vedi dettagli sulla locandina

26 APRILE 2024
70° ANNIVERSARIO DEL M.A.S.C.I.
La Comunità di MonzaBrianza vi invita alla mostra:
La storia del Movimento Adulti Scout in Italia
Presso Biblioteca Carrobiolo
Vicolo Carrobiolo 4b - Monza
Ore 10.00 - Seminario su:
"Testimonianze sul guidismo monzese e lombardo"
Ore 15.30 - Seminario su:
"Educare ed educarsi a relazioni significative"
Vedi sulla locandina i dettagli del programma.
Link per seguire in diretta la conferenza delle ore 10
https://www.youtube.com/watch?v=tAg28he0Aw4&ab_channel=SantaMariaCarrobiolo
Link per seguire in diretta la conferenza delle ore 15.30
https://www.youtube.com/watch?v=xhwQXoZLZRM&ab_channel=SantaMariaCarrobiolo

Sabato 20 aprile 2024
ore 15.30
DON GIOVANNI MINZONI
Testimone e martire
per la libertà di educare
A 100 anni dalla morte e all'inizio
del processo di beatificazione
Introducono:
Andrea Filippo Saba
Fascismo ed educazione negli anni '20
Andrea Bosio
La figura di don Minzoni ieri e oggi



6 aprile - 13 aprile 2024
SULLE RIVE DEL LAMBRO
Gerardo e la sua storia
Una mostra itinerante in occasione dell'Anno Santo Gerardiano
Centro Culturale Santa Marta
Santa Marta 20 - Vimercate
6 aprile, ore 16.30 - Inaugurazione della mostra
11 aprile, ore 21
presso Centro Culturale Santa Marta si terrà una conferenza su:
"Medicina e ospedali in Brianza ai tempi di Gerardo"

MERCOLEDI' 21 FEBBRAIO 2024 - ore 21
Presentazione, con presenza dell'autore Giorgio Cella del libro: "Storia e geopolitica della crisi ucraina"
Modera Federico Zanotti (vedi sopra i dettagli riportati nella locandina dedicata all'evento).
VENERDI' 23 FEBBRAIO 2024 - ore 21
"Racconti di speranza in tempo di guerra"
Mino Spreafico, Alberto Rossi (Sindaco di Seregno) e le testimonianze di Luca Bovio, Leszeck Krzyza, Rika Itozawa (missionari della Consolata). Modera Marco Belloni
(per i dettagli si invita a consultare le locandine dedicate agli eventi).
(per i dettagli si invita a consultare le locandine dedicate agli eventi).
Biblioteca del Convento di Santa Maria al CarrobioloVicolo Carrobiolo 4b, Monza
Organizzazione a cura di MASCI Comunità di MonzaBrianza e l'Associazione Carrobiolo odv
MERCOLEDI' 21 FEBBRAIO 2024 - ore 21
Presentazione, con presenza dell'autore Giorgio Cella del libro: "Storia e geopolitica della crisi ucraina"
Presentazione, con presenza dell'autore Giorgio Cella del libro: "Storia e geopolitica della crisi ucraina"
Modera Federico Zanotti (vedi sopra i dettagli riportati nella locandina dedicata all'evento).
VENERDI' 23 FEBBRAIO 2024 - ore 21"Racconti di speranza in tempo di guerra"
Mino Spreafico, Alberto Rossi (Sindaco di Seregno) e le testimonianze di Luca Bovio, Leszeck Krzyza, Rika Itozawa (missionari della Consolata). Modera Marco Belloni
(per i dettagli si invita a consultare le locandine dedicate agli eventi).
Biblioteca del Convento di Santa Maria al CarrobioloVicolo Carrobiolo 4b, Monza
(per i dettagli si invita a consultare le locandine dedicate agli eventi).
Organizzazione a cura di MASCI Comunità di MonzaBrianza e l'Associazione Carrobiolo odv