Eventi 2025

SABATO 26 APRILE 2025
"PROFETI DI SPERANZA E COSTRUTTORI DI PACE"
Rinnovo della Promessa scout nel giorno di San Giorgio
"RESISTENZA E SPERANZA DOPO 80 ANNI"
A 80 anni dal 25 aprile 1945, una festa che sia di memoria ma anche speranza nel futuro e impegno per la difesa della pace, della democrazia e della Costituzione.
Sabato 26 aprile 2025, ore 14.30
CINEMA TEATRO SANTA MARIA (mappa)
Via Luigi Segramora 15 - Biassono MB
Ore 14.30 "Rino Della Negra calciatore partigiano"
Film documentario. Storia di un operaio ventenne, partigiano italo-francese ucciso dai nazisti
Ore 16.00 "Cantando con le Aquile Randagie"
La Resistenza degli scout. Immagini, canzoni, musica live.

DON GIOVANNI MINZONI
Martire e testimone della libertà
«La strada della santità non giustifica mezze misure o compromessi... Questo è il mio voto, il mio programma di vita al quale voglio essere fedele sino alla morte: flangar non flectar! (mi spezzo ma non mi piego!)»...
... La determinazione dell’impegno di don Giovanni si è concretizzata nell’azione pastorale ed educativa, nonché in un consapevole bisogno di formazione personale prima teologica e poi, come cittadino, politica per comprendere i processi economici e sociali che stavano governando la crescita di una giovane Italia del primo novecento...... Ha vissuto con integrità e coraggio la scelta sacerdotale, la scelta politica, la scelta di appartenenza sociale e quella educativa. Poiché lo riteniamo un “testimone” anche per il nostro tempo è doveroso dare rilievo alla descrizione della vicenda personale che è stata veramente tumultuosa ed, infine, tragica.
(da Argomenti, di Angelo Vavassori)
Lunedì 17 febbraio 2025, ore 21
CIRCOLO CULTURALE PRODESIO - DESIO MB
Intervengono Don Andrea TURCHINI e Carla Bianchi IACONO

La Comunità MASCI MonzaBrianza, AGESCI zona Brimino, in collaborazione con la Biblioteca Carrobiolo e CeDOC Alberto e Filippo Bolognesi, in continuità con il seminario del 26 aprile 2024 sul guidismo monzese, propongono un incontro di approfondimento su "SCAUTISMO AL FEMMINILE" dedicato all'esperienza delle Cheftaines.
SABATO 22 FEBBRAIO 2025
dalle 15 alle 18
presso Biblioteca Carrobiolo
Vicolo Carrobiolo 4/b - Monza
Testimonianze, riflessioni ed esperienze
delle Cheftaines di Monza e Brianza

Da Monza a Kiev
Finirà la guerra in Ucraina?
Cari amici,
è questa la domanda che il MASCI MonzaBrianza insieme all'associazione ESKENOSEN di Como si è posta il 17 dicembre scorso incontrando padre Luca Bovio missionario della Consolata che da Varsavia segue direttamente la situazione della Caritas di Karkiv e dell'Ucraina sotto le bombe: l'impegno del Masci con Eskenosen per l'UKR dura dall'inizio della guerra: non dobbiamo e possiamo dimenticare la situazione.In quest'ottica lanciamo una RACCOLTA FONDI finalizzata all'acquisto di GENERATORI e di BENI di prima necessità per affrontare l'inverno più duro.
Indichiamo due modalità per entrare nella Campagna:
- DONAZIONE detraibile nella dichiarazione dei redditi bonifico sul conto IT67 Z084 3010 9000 0000 0260 881 della BCC di Cantù, intestato a Associazione Eskenosen - via Prudenziana 27 - 22100 Como CF 95080660137 con la causale: Solidarietà Ucrain 24/25.
Per la certificazione: inviare una mail a eskenosen@eskenosen.org indicando il proprio CF e la data della donazione.
- BENI DI PRIMA NECESSITA' (Giacche a vento, cibo in scatola, medicine)
Contattare RUGGERO TAGLIABUE (340 5485228) Via Brighi 21 - Cantù per concordare i beni disponibili e il loro trasporto al magazzino di Cantù da dove partono periodicamente per l'Ucraina.
Nel volantino "Dialoghi di Pace" sono segnalati tre incontri che si svolgeranno nei prossimi mesi a Monza presso la Chiesa di Santa Maria degli Angeli e presso il Duomo di Monza.
Per ascoltare una voce che non "passa" in TV e, al tempo stesso, proporre un momento spirituale e di approfondimento storico e geopolitico in forma di dialogo a più voci con musica e rivolto a: credenti cattolici, con altri diversi riferimenti religiosi o che non ne abbiano alcuno.
DOMENICA 23 FEBBRAIO, ore 17, chiesa Santa Maria degli Angeli, via Zucchi 22:
"CAUSE E ORIGINI DELLA MODERNA GUERRA RUSSA CONTRO L’UCRAINA"
DOMENICA 6 APRILE, ore 16, Duomo – Cripta:
"RESISTENZA NONVIOLENTA, GUERRA DIFENSIVA E LEGITTIMA DIFESA"
DOMENICA 11 MAGGIO, ore 17, chiesa Santa Maria degli Angeli, via Zucchi 22
Presente l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini:
"NEUTRALITÀ IN TEMPO DI GUERRA E PACE GIUSTA"