Base scout Le Grazie Vecchie

Gruppo di lavoro BASE SCOUT "LE GRAZIE VECCHIE"
Componenti del gruppo di lavoro Base Scout Le Grazie Vecchie: Tullio PENGO, Enrico FONTANA, Vittorio MARIANI.
L'idea della base scout Le Grazie Vecchie è nata nel 1993 dall'iniziativa di un piccolo gruppo di scout che, come associazione ARCA, si sono posti l'obiettivo di individuare un luogo attrezzato particolarmente per le attività scout e per ospitare i gruppi scout sia italiani che esteri per l’effettuazione di campi residenziali.
La Base si trova a Monza (MB) in via Montecassino 8, adiacente al complesso del Santuario della Madonna delle Grazie Vecchie e confinante con il Parco di Monza.
L’area su cui sorge la Base ospita dal XV secolo il Santuario della Madonna delle Grazie e il Convento francescano.
L’acquisto della Base (2022) e la sua messa a disposizione degli scout della Zona AGESCI Brimino e a tutti gli scout italiani e stranieri che chiedono di poterla utilizzare, sono segni di un continuum nella storia dello scautismo monzese, nato nel maggio del 1919, che non ha mai smesso di produrre validi frutti nel contesto educativo della Città.
BASI SCOUT IN LOMBARDIA
Per un elenco completo delle principali basi scout in Lombardia si rimanda a un estratto della brochure (vedi a lato) "...IL CAMPO CONTINUA!" prodotta dalla Fondazione Baden che è anche proprietaria della Base Scout "Le Grazie Vecchie" a Monza.
Nell'elenco sono segnalate 12 basi, comprese 4 basi della Val Codera.